sábado, 31 de diciembre de 2011
domingo, 18 de diciembre de 2011
Il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires invita tutta la collettività di origine italiana e gli amanti della musica ad un concerto in occasione delle festività di fine anno.
L’evento, organizzato in collaborazione con Autobombo Ideas Factory – produttore di spettacoli di grande successo quali “Mina…che cosa sei?” (trampolino di lancio di Elena Roger), “Ella”, “Boccato di Cardinale” – si terrá il 18 dicembre 2011, alle h.17, presso il Teatro Coliseo, e ripercorrerà, anche con l’ausilio di immagini, i grandi successi della canzone italiana dagli anni ’50 ad oggi.
Parteciperanno inoltre quattro giovanissimi musicisti delle scuole paritarie italiane di Buenos Aires, selezionati a seguito di un’audizione tenutasi nei giorni scorsi, che interpreteranno in “stile libero” canzoni italiane di ogni epoca, dandoci così l’occasione di rivivere e scoprire, con gli occhi e la sensibilità di un giovane del XXI secolo, una parte significativa della cultura italiana.
L’ingresso è libero e l’accesso alla sala sará consentito a partire dalle ore 16.30.
jueves, 8 de diciembre de 2011
ASOCIACION ITALIANA CALVELLESA
MARIA SSMA DEL MONTE SARACENO
COMISION DE SALUD/ 2011
INFORMA: Desde 2003 a la fecha en forma ininterrumpida realiza Campañas de Salud Gratuitas
próxima
MARTES 20 de DICIEMBRE
CONTROL DE DIABETES (9 a 12 hs)
ENTRADA LIBRE Y GRATUITA
CHARLA INFORMATIVA 11 A 12 HS
A CARGO DEL: DR MIGUEL ANGEL DI GRAZIA
LUGAR: SALA del CENTRO MEDICO de SRM Medicina Familiar
UBICACION: AV. SAN JUAN 3862 (Barrio Boedo)
INFORMES: 54-11- 4956-1897
srmmedicinafamiliar@hotmail.com
lunes, 28 de noviembre de 2011
Il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires ha organizzato, nei giorni 25 e 26 novembre 2011, un corso di formazione per i docenti che insegnano presso le Associazioni e le Scuole pubbliche della Città e della Provincia di Buenos Aires nei corsi di lingua e cultura italiana.
L’obiettivo principale del corso, intitolato “ Didattica dell’italiano a bambini e ragazzi: criteri e spunti operativi per la didattizzazione di materiali di vario genere,” e tenuto dalla prof.ssa Rossella Beraldo, collaboratrice dell’Università Cà Foscari di Venezia, è stato quello di migliorare la formazione in loco dei docenti di italiano attraverso l’offerta di strumenti didattici aggiornati in base ai più recenti studi della ricerca pedagogica. Il corso, che è stato seguito da un numero elevato di docenti della città di Buenos Aires e della Provincia, prevede una seconda fase di formazione on-line, da marzo a giugno 2012, per cui sono già state registrate numerose adesioni.
Si è trattato di una iniziativa organizzata con i fondi del Consolato Generale nel quadro della politica complessiva di sostegno e promozione della lingua e della cultura italiana, perseguita dal Console Generale d’Italia in Buenos Aires, Giuseppe Scognamiglio, sin dall’inizio del suo mandato in Argentina. Intervenendo all’apertura del corso, il Console Generale ha, infatti, sottolineato quanto sia importante la formazione dei docenti per la qualificazione dei corsi in italiano offerti a studenti argentini e stranieri e ha auspicato che tali iniziative possano ripetersi con una certa frequenza.
viernes, 25 de noviembre de 2011
INFORME CONSULADO GENERAL DE ITALIA EN LA ARGENTINA BUENOS AIRES Buenos Aires, 25 novembre 2011 COMUNICATO Citibank ha comunicato che per risolvere il problema generato dall'inserimento del solo cognome da sposata nei certificati di esistenza in vita delle pensionate, procedera alIa ritrasmissione, entro il mese di gennaio 2012, di un nuovo certificato a tutti gli interessati con l'indicazione anche del cognome da nubile. Considerato il tempo a disposizione -l' esistenza in vita dovra esser provata entro il 2 aprile 2012 -e al fine di evitare casi di duplicazioni di certificati, si suggerisce all 'utenza di attendere il recapito dei nuovi certificati corretti da parte di Citibank. . Si precisa a tutti colora che avessero gia ricevuto il certificato con il solo cognome da sposata e l'avessero gia portato in Consolato, 0 presso un Notaio, per farlo correggere con l'aggiunta a mana e a caratteri maiuscoli neri, debitamente legalizzata, del cognome da nubile, che nel caso in cui ricevano da Citibank il nuovo certificato corretto non devono fare nulla e non occorre che ripresentino guesto secondo certificato. Si ricorda a tutti gli utenti che c'e' tempo fino al 2 aprile per regolarizzare la propria situazione e nel caso in cui al momenta del pagamento delle pensioni dei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile 2012 vi siano ancora dei certificati di esistenza in vita mancanti, il pagamento non vena sospeso. Se in attesa di ricevere il secondo certificato corretto qualche pensionato avesse dei dubbi in merito alIa procedura da seguire, potra contattare telefonicamente il personale dell'INPS al numero 0800-266-4513 dalle ore 08.00 alle ore 20.00 (orario italiano). BUENOS AIRES Buenos Aires, 25 de noviembre de 2011 COMUNICADO El Citibank ha comunicado que para resolver el problema que se ha generado con los certificados de supervivencia de las pensionadas, en los cuales aparece s6lo el apellido de casada, procederei a la retransmisi6n, hasta el mes de enero de 2012, de un nuevo certificado a todos los interesados con la indicaci6n tambien del apellido de soltera. Considerando el tiempo a disposici6n -la supervivencia deberei ser comprobada hasta el 2 de abril de 2012 -Y para evitar los casos de duplicaci6n de los certificados, se sugiere a los interesados de esperar la recepci6n de los certificados corregidos por parte del Citibank. Se sefiala a todos los que hubiesen recibido el certificado con s6lo el nombre de casada y 10 hubiesen ya presentado en el Consulado, 0 ante un escribano, para hacerlo corregir con el agregado a mana y en imprenta mayuscula en negro, y hecho legalizar, del apellido de soltera, que en el caso reciban del Citibank el nuevo certificado corregido non deben hacer nada y no es necesario que vuelvan a presentarse con el segundo certificado. Se recuerda a todos los interesados que hay tiempo hasta el 2 de abril para regularizar la propia situacion y en el caso en el que al momenta del pago de las pensiones de los meses de febrero, marzo y abril de 2012 falten aun certificados de supervivencia, el pago no se suspendera. Si mientras se espera recibir el segundo certificado corregido, el pensionado tuviese dudas sobre el procedimiento a seguir, podrei contactar telef6nicamente el personal del INPS al numero 0800-266-4513 de 8 a 20 hs. (horario italiano).
Publicado por Dr. Miguel Ángel Di Grazia en 2:36 PM 0 comentarios
jueves, 26 de mayo de 2011
150 anni di Unita del nostro Paese.
Consolato Generale d'Italia Buenos Aires
Prot. 20 SS"C - Buenos Aires, 23 Maggio 2011
Cari Connazionali,
oltre ad essere un importante momenta di incontro per la nostra collettivita, quest'anno, la Festa della Repubblica Italiana rappresentera anche l'occasione per festeggiare insieme i primi 150 anni di Unita del nostro Paese.
Con tale spirito, abbiamo deciso di offrire alIa collettivita italiana 10 spettacolo "Cantando sotto la storia", ideato da Gianni Borgna, e gia rappresentato con grande successo di pubblico presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Come il titolo suggerisce, 150 anni di Italia unita saranno raccontati e interpretati dal vivo attraverso i capolavori della canzone italiana; parole e melodie indimenticabili che ci faranno scoprire una storia d'Italia vista da un'inedita angolatura, la storia di quel che eravamo e di quel che, in 150 anni,
siamo diventati.
L'evento, con gli auspici della Fondazione Musica per Roma, e stato realizzato in particolare grazie al supporto di Iveco, Ghella, Techint, Lavazza, Alitalia, Hotel Panamericano.
Vi aspetto quindi domenica 5 giugno 2011, presso il Teatro Coliseo aIle ore 16.00; l'ingresso elibero e l'accesso alIa sala sara consentito a partire dalle ore 15.00.
Prot. 20 SS"C - Buenos Aires, 23 Maggio 2011
Cari Connazionali,
oltre ad essere un importante momenta di incontro per la nostra collettivita, quest'anno, la Festa della Repubblica Italiana rappresentera anche l'occasione per festeggiare insieme i primi 150 anni di Unita del nostro Paese.
Con tale spirito, abbiamo deciso di offrire alIa collettivita italiana 10 spettacolo "Cantando sotto la storia", ideato da Gianni Borgna, e gia rappresentato con grande successo di pubblico presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Come il titolo suggerisce, 150 anni di Italia unita saranno raccontati e interpretati dal vivo attraverso i capolavori della canzone italiana; parole e melodie indimenticabili che ci faranno scoprire una storia d'Italia vista da un'inedita angolatura, la storia di quel che eravamo e di quel che, in 150 anni,
siamo diventati.
L'evento, con gli auspici della Fondazione Musica per Roma, e stato realizzato in particolare grazie al supporto di Iveco, Ghella, Techint, Lavazza, Alitalia, Hotel Panamericano.
Vi aspetto quindi domenica 5 giugno 2011, presso il Teatro Coliseo aIle ore 16.00; l'ingresso elibero e l'accesso alIa sala sara consentito a partire dalle ore 15.00.
martes, 17 de mayo de 2011
REFERENDUM 12-13 giugno 2011
Si ricorda che il 12 e 13 giugno 2011 i cittadini italiani sono chiamati a votare per quattro Referendum:
a) referendum popolare n. 1 – Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica. Abrogazione;
b) referendum popolare n. 2 – Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma;
c) referendum popolare n. 3 – Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme;
d) referendum popolare n. 4 – Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.
All’estero, il voto si esercita per corrispondenza.
Gli elettori ammessi al voto per corrispondenza riceveranno a domicilio, da parte del Consolato, il plico elettorale contenente le schede e le istruzioni sulle modalità di voto. I cittadini italiani maggiorenni residenti nella circoscrizione del Consolato Generale di Buenos Aires che, alla data del 28 maggio 2011, non avessero ricevuto al proprio domicilio il plico elettorale, potranno recarsi di persona, muniti di un documento di identità valido, presso il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires – Ufficio elettorale, sito in calle Reconquista 572, Capital Federal, per verificare la propria posizione elettorale.
Si informa che l’Ufficio Elettorale sará aperto da domenica 29 maggio a mercoledì 1 giugno 2011, dalle 10.00 alle 13.00.
Il 2 giugno 2011, l’Ufficio elettorale sará aperto, sempre dalle 10.00 alle 13.00, ESCLUSIVAMENTE per il ritiro dei plichi giá richiesti nei giorni precedenti e per il ritiro di duplicati.
Le schede votate dagli italiani residenti all’estero pervenute in Consolato entro le ore 16,00 del 9 giugno 2011 saranno trasmesse in Italia, dove avrà luogo lo scrutinio a cura dell’Ufficio Centrale per la Circoscrizione Estero istituito presso la Corte di Appello di Roma.
Si ricorda che ai sensi dell’art.48, co. 2 della Costituzione, “il voto è personale ed eguale, libero e segreto”.
Ulteriori informazioni sono presenti sul sito del Consolato, alla pagina http://www.consbuenosaires.esteri.it/Consolato_BuenosAires/Menu/Il_Consolato/Gli+Uffici/micro_site_referendum.htm
Si ricorda che il 12 e 13 giugno 2011 i cittadini italiani sono chiamati a votare per quattro Referendum:
a) referendum popolare n. 1 – Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica. Abrogazione;
b) referendum popolare n. 2 – Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma;
c) referendum popolare n. 3 – Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme;
d) referendum popolare n. 4 – Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.
All’estero, il voto si esercita per corrispondenza.
Gli elettori ammessi al voto per corrispondenza riceveranno a domicilio, da parte del Consolato, il plico elettorale contenente le schede e le istruzioni sulle modalità di voto. I cittadini italiani maggiorenni residenti nella circoscrizione del Consolato Generale di Buenos Aires che, alla data del 28 maggio 2011, non avessero ricevuto al proprio domicilio il plico elettorale, potranno recarsi di persona, muniti di un documento di identità valido, presso il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires – Ufficio elettorale, sito in calle Reconquista 572, Capital Federal, per verificare la propria posizione elettorale.
Si informa che l’Ufficio Elettorale sará aperto da domenica 29 maggio a mercoledì 1 giugno 2011, dalle 10.00 alle 13.00.
Il 2 giugno 2011, l’Ufficio elettorale sará aperto, sempre dalle 10.00 alle 13.00, ESCLUSIVAMENTE per il ritiro dei plichi giá richiesti nei giorni precedenti e per il ritiro di duplicati.
Le schede votate dagli italiani residenti all’estero pervenute in Consolato entro le ore 16,00 del 9 giugno 2011 saranno trasmesse in Italia, dove avrà luogo lo scrutinio a cura dell’Ufficio Centrale per la Circoscrizione Estero istituito presso la Corte di Appello di Roma.
Si ricorda che ai sensi dell’art.48, co. 2 della Costituzione, “il voto è personale ed eguale, libero e segreto”.
Ulteriori informazioni sono presenti sul sito del Consolato, alla pagina http://www.consbuenosaires.esteri.it/Consolato_BuenosAires/Menu/Il_Consolato/Gli+Uffici/micro_site_referendum.htm
domingo, 13 de marzo de 2011
TSUNAMI EN JAPON - LIBERACION DE RADIACION EN UNA DE LAS PLANTAS
Luego del Sunami, las comunicaciones telefonicas colapsaron, las mismas siguieron a traves de las redes sociales, tratando de comunicarse con sus familias, amigos y que el mundo pueda observar lo que esta sucediendo y la vivencia que sufre el pueblo oriental; una comunicacion global, en vivo, en directo, de los hechos que acontecen a cada instante y demostrando como un pueblo que utiliza como regla la educación, la prevencion, pudo evitar mas victimas y conseguir orden, sin saqueos y con respecto por la vida humana.
Las centrales nucleares estan en peligro varias de ellas han sido afectadas y en una de ellas hay perdida de radiacion, se tomaron medidas para medirla en los ciudadanos que estan cerca de ellas con la advertencia que en proximos dias podrian sufrir de algun sintoma como consecuencia de las mismas y debian reportarse. Esta circunstancia al pueblo no le recuerda Chernovil, sino Hiroshima y Nagasaki.
Condolencias de los pueblos;El mundo está unido por el dolor. el Papa Benedicto envia apoyo espiritual y consuelo por las victimas y sufrimiento del pueblo japones.
Desde nuestro blog nuestra condolencia a la familias que han perdido a un ser querido y el apoyo moral al valiente pueblo japones.
Si desean enviarnos correos electronicos los retransmitiremos- asociacion_italiana@hotmail.com
Aqui algunos correos electronicos de extranjeros que viven en japon: (información diario Clarin)
En español, algunos de quienes están reportando noticias desde el lugar de los hechos son Cristóbal Padilla (@padicr), un geólogo chileno que está viviendo en Japón, Akira Uchimura (@akirau), un chileno-japonés que trabaja en la Nikkei Youth Network, y el bloguero español Héctor García (@Kirai).
Entre los twitteros hispanohablantes en Japón muy populares también están @gferreres @ikusuki @kirai, @ungatonipon y @jlori. @kirai cuenta, por ejemplo, que “en las cafeterías de Tokio están sirviendo sopa calentita en vez de té”, y que el sistema de alarmas de terremoto en Tokio está "medio roto" por lo que se dificultaría saber “si vienen nuevos terremotos”.
“Las réplicas son suaves pero no cesan. Es como si estuviéramos en un barco”, dice @gferreres, que twittea con bastante frecuencia. Para quienes quieran seguir lo que ocurre, pueden observar hashtags como #Japan, #prayforjapan y #tsunami.
En Facebook hay diversos grupos que reúnen a argentinos, chilenos, mexicanos y españoles, hacia donde está recurriendo mucha gente tratando de encontrar información respecto de conocidos que están en el país afectado.
Por su parte, Google habilitó el sitio http://japan.person-finder.appspot.com/ para contactar gente que está en Japón. Otra opción para seguir minuto a minuto lo que está pasando allí, es ver streamings de televisión japonesa a través de Ustream.
Las centrales nucleares estan en peligro varias de ellas han sido afectadas y en una de ellas hay perdida de radiacion, se tomaron medidas para medirla en los ciudadanos que estan cerca de ellas con la advertencia que en proximos dias podrian sufrir de algun sintoma como consecuencia de las mismas y debian reportarse. Esta circunstancia al pueblo no le recuerda Chernovil, sino Hiroshima y Nagasaki.
Condolencias de los pueblos;El mundo está unido por el dolor. el Papa Benedicto envia apoyo espiritual y consuelo por las victimas y sufrimiento del pueblo japones.
Desde nuestro blog nuestra condolencia a la familias que han perdido a un ser querido y el apoyo moral al valiente pueblo japones.
Si desean enviarnos correos electronicos los retransmitiremos- asociacion_italiana@hotmail.com
Aqui algunos correos electronicos de extranjeros que viven en japon: (información diario Clarin)
En español, algunos de quienes están reportando noticias desde el lugar de los hechos son Cristóbal Padilla (@padicr), un geólogo chileno que está viviendo en Japón, Akira Uchimura (@akirau), un chileno-japonés que trabaja en la Nikkei Youth Network, y el bloguero español Héctor García (@Kirai).
Entre los twitteros hispanohablantes en Japón muy populares también están @gferreres @ikusuki @kirai, @ungatonipon y @jlori. @kirai cuenta, por ejemplo, que “en las cafeterías de Tokio están sirviendo sopa calentita en vez de té”, y que el sistema de alarmas de terremoto en Tokio está "medio roto" por lo que se dificultaría saber “si vienen nuevos terremotos”.
“Las réplicas son suaves pero no cesan. Es como si estuviéramos en un barco”, dice @gferreres, que twittea con bastante frecuencia. Para quienes quieran seguir lo que ocurre, pueden observar hashtags como #Japan, #prayforjapan y #tsunami.
En Facebook hay diversos grupos que reúnen a argentinos, chilenos, mexicanos y españoles, hacia donde está recurriendo mucha gente tratando de encontrar información respecto de conocidos que están en el país afectado.
Por su parte, Google habilitó el sitio http://japan.person-finder.appspot.com/ para contactar gente que está en Japón. Otra opción para seguir minuto a minuto lo que está pasando allí, es ver streamings de televisión japonesa a través de Ustream.
sábado, 5 de febrero de 2011
Console Curcio - la sua partenza
viernes, 4 de febrero, 2011 13:04:44INVITI DEL CONSOLE GENERALE CURCIO
De: AssociazioniVer contacto
Para: ASSOCIAZIONI & STAMPA BUENOS AIRES
INVITO PER IL PRESIDENTE DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANA CALVELLESA MARIA SSMA DEL MONTE SARACENO
In occasione della loro partenza da Buenos Aires Il Console Generale d’Italia e la Signora Curcio, hanno l’onore di invitare Signorie Vostre al ricevimento che verrà offerto: Puerto Madero mercoledì 16 febbraio 2011.
R.S.V.P.
associazioni.buenosaires@esteri.it
De: Associazioni
Para: ASSOCIAZIONI & STAMPA BUENOS AIRES
INVITO PER IL PRESIDENTE DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANA CALVELLESA MARIA SSMA DEL MONTE SARACENO
In occasione della loro partenza da Buenos Aires Il Console Generale d’Italia e la Signora Curcio, hanno l’onore di invitare Signorie Vostre al ricevimento che verrà offerto: Puerto Madero mercoledì 16 febbraio 2011.
R.S.V.P.
associazioni.buenosaires@esteri.it
martes, 4 de enero de 2011
Diplomatura en Relaciones Internacionales


Fotos: Sra. Rosa (equipo del Blog)
sábado, 1 de enero de 2011
PILOTO ARGENTINO SOBREVIVIENTE DE MALVINAS
La refleccion: cuando los humanos entenderemos que debemos dejar cuatro huellas para solo ver dos de nosotros mismos, unos quieren el territorio por estrategia y riqueza otros por ser parte de su territorio, cual sera el resultado, solo la inteligencia, el diálogo: tal vez no sea tarde, yo se que no lo es, por un mundo en comun union, por nuestro futuro como raza.
Suscribirse a:
Entradas (Atom)